🐼Ciao a tutti🐼
Il panda gigante o panda maggiore è un mammifero originario della Cina centrale, vive nelle regioni montuose del Sichuan. Verso la seconda metà del XX secolo, il panda è diventato un emblema nazionale in Cina, ed è attualmente raffigurato sulle monete d'oro cinesi. Inoltre è diventato il simbolo del WWF.
Nonostante il fatto che secondo la tassonomia si tratti di un carnivoro, la sua dieta è essenzialmente quella di un erbivoro. In effetti si nutre quasi esclusivamente di bambù (circa 40 kg di germogli al giorno, pari al 45% del peso corporeo).
Tecnicamente, come molti altri animali, è onnivoro (è noto che il panda accompagna con uova, insetti ed occasionalmente carogne, i suoi pasti a base di bambù). Le sue orecchie si muovono durante la masticazione.
Esso è imparentato alla lontana con il panda rosso,
ma la somiglianza tra i due nomi sembra più che altro provenire dalla
comune alimentazione basata sul bambù e dalle tipiche macchie nere
intorno agli occhi, simili a occhiaie umane.
È lungo 120/150 cm, dal peso che varia dai 75 ai 160 kg. Può vivere fino a trent'anni.
I panda giganti vivono solitari per tutto l'anno, tranne per il
periodo degli amori. A differenza di molti altri orsi, non vanno in
letargo, ma rimangono sempre attivi.
Nessun commento:
Non sono consentiti nuovi commenti.