giovedì 25 maggio 2017

Animali a cui stare alla larga -top five-

🐾Ciao a tutti🐾

Orso polare:
Sembra così docile e carino, soprattutto quando lo vediamo in  versione peluche. Ma  l’orso polare è il più grande mangiatore di carne della terra. Si nutre principalmente di foche ma le sue zampe sono munite di artigli capaci di sezionare qualsiasi testa umana. Non hanno paura dell’uomo e talvolta, in caso di pericolo o di carestie, possono arrivare ad attaccare.

Drago di komodo:
Si tratta della più grande lucertola vivente. Vive in alcune isole indonesiane e riesce a mietere vittime con un solo morso: i suoi denti seghettati lacerano le carni così da mandare in circolo il veleno che provoca paralisi muscolare, shock e perdita di coscienza.

Polpo ad anelli blu:
E’ velenosissimo, tra le specie marine più pericolose al mondo. Il piccolo animale è diffuso a largo delle coste dell’Africa e del Giappone. Il suo veleno è letale anche per l’uomo e la cosa peggiore è che non esiste un antidoto: la tossicità del suo veleno supera il cianuro di ben 10.000 volte.

Bufalo nero:
E’ quello africano (niente a che vedere con quelli che da noi danno il latte per la mozzarella) ed  è stato ribattezzato nelle lingue locali “la morte nera”. E’ un animale estremamente imprevedibile e uccide più di 200 persone all’anno. Anche i leoni temono questo animale e non dico altro...😂

Taipan:
Il metodo scientifico per misurare la velenosità di un rettile è un indice tossicologico chiamato Letal Dose 50. In base a questo le specie più velenose si trovano in Africa, Nord America, Australia e Asia, come per esempio, il famoso Cobra asiatico che non è non è di certo quello più tossico ma causa più di 50.000 morti all’anno. Quello più velenoso è invece il Taipan dell’Interno con un singolo morso  e’ in grado di iniettare circa 110mg di veleno, sufficienti per uccidere un centinaio di esseri umani e oltre 200.000 topi ed è originario dell’Australia. 



Nessun commento: