giovedì 25 maggio 2017

Animali a cui stare alla larga -top five-

🐾Ciao a tutti🐾

Orso polare:
Sembra così docile e carino, soprattutto quando lo vediamo in  versione peluche. Ma  l’orso polare è il più grande mangiatore di carne della terra. Si nutre principalmente di foche ma le sue zampe sono munite di artigli capaci di sezionare qualsiasi testa umana. Non hanno paura dell’uomo e talvolta, in caso di pericolo o di carestie, possono arrivare ad attaccare.

Drago di komodo:
Si tratta della più grande lucertola vivente. Vive in alcune isole indonesiane e riesce a mietere vittime con un solo morso: i suoi denti seghettati lacerano le carni così da mandare in circolo il veleno che provoca paralisi muscolare, shock e perdita di coscienza.

Polpo ad anelli blu:
E’ velenosissimo, tra le specie marine più pericolose al mondo. Il piccolo animale è diffuso a largo delle coste dell’Africa e del Giappone. Il suo veleno è letale anche per l’uomo e la cosa peggiore è che non esiste un antidoto: la tossicità del suo veleno supera il cianuro di ben 10.000 volte.

Bufalo nero:
E’ quello africano (niente a che vedere con quelli che da noi danno il latte per la mozzarella) ed  è stato ribattezzato nelle lingue locali “la morte nera”. E’ un animale estremamente imprevedibile e uccide più di 200 persone all’anno. Anche i leoni temono questo animale e non dico altro...😂

Taipan:
Il metodo scientifico per misurare la velenosità di un rettile è un indice tossicologico chiamato Letal Dose 50. In base a questo le specie più velenose si trovano in Africa, Nord America, Australia e Asia, come per esempio, il famoso Cobra asiatico che non è non è di certo quello più tossico ma causa più di 50.000 morti all’anno. Quello più velenoso è invece il Taipan dell’Interno con un singolo morso  e’ in grado di iniettare circa 110mg di veleno, sufficienti per uccidere un centinaio di esseri umani e oltre 200.000 topi ed è originario dell’Australia. 



martedì 2 maggio 2017

Curiosità sui panda

🐼Ciao a tutti🐼

Il  panda gigante o panda maggiore è un mammifero originario della Cina centrale, vive nelle regioni montuose del Sichuan. Verso la seconda metà del XX secolo, il panda è diventato un emblema nazionale in Cina, ed è attualmente raffigurato sulle monete d'oro cinesi. Inoltre è diventato il simbolo del WWF.
Nonostante il fatto che secondo la tassonomia si tratti di un carnivoro, la sua dieta è essenzialmente quella di un erbivoro. In effetti si nutre quasi esclusivamente di bambù (circa 40 kg di germogli al giorno, pari al 45% del peso corporeo).
Tecnicamente, come molti altri animali, è onnivoro (è noto che il panda accompagna con uova, insetti ed occasionalmente carogne, i suoi pasti a base di bambù). Le sue orecchie si muovono durante la masticazione.
Esso è imparentato alla lontana con il panda rosso, ma la somiglianza tra i due nomi sembra più che altro provenire dalla comune alimentazione basata sul bambù e dalle tipiche macchie nere intorno agli occhi, simili a occhiaie umane.
È lungo 120/150 cm, dal peso che varia dai 75 ai 160 kg. Può vivere fino a trent'anni.
I panda giganti vivono solitari per tutto l'anno, tranne per il periodo degli amori. A differenza di molti altri orsi, non vanno in letargo, ma rimangono sempre attivi.




martedì 18 aprile 2017

Top ten of my favourite animals

🐾Hello at everyone🐾

Number ten: rabbit🐇
Rabbits are small mammals, there are eight different genera in the family classified as rabbits, rabbit habitats include meadows, woods, forests, grasslands, deserts and wetlands and they live in groups, rabbits are herbivores that feed by grazing on grass, forbs and leafy weeds.

Number nine: duck
Ducks are mostly aquatic birds, mostly smaller than the swans and geese, and may be found in both fresh water and sea water and they eat mainly fish.

Number eight: parrot
Parrots are birds of the roughly 393 species found in most tropical and subtropical regions, the diet of parrots consists of seeds, fruit, nectar, pollen and buds.


Number seven: horse🐎
The horse is an odd-toed ungulate mammal belonging to the taxonomic family Equidae, horses are herbivores with a digestive system adapted to a forage diet of grasses and other plant material and consumed steadily throughout the day.


Number six: tiger🐅
The tiger is the largest cat species, most recognisable for their pattern of dark vertical stripes on reddish-orange fur with a lighter underside, they are territorial and generally solitary but social animals, often requiring large contiguous areas of habitat, tigers are opportunistic and may eat much smaller prey, such as monkeys, peafowl and other ground-based birds, hares, porcupines and fish.
Number five: dog🐕
The domestic dog is a member of genus Canis that forms part of the wolf-like canids, and is the most widely abundant carnivore, despite their descent from wolves and classification as Carnivora, dogs are variously described in scholarly and other writings as carnivores or omnivores.
Number four: penguin🐧
Penguins are a group of aquatic, flightless birds, they live almost exclusively in the Southern Hemisphere and they eat mainly fish.
Number three: polar bear
The polar bear is a carnivorous bear whose native range lies largely within the Arctic Circle, encompassing the Arctic Ocean, its surrounding seas and surrounding land masses, polar bears consume a wide variety of other wild foods, reindeer, birds, eggs, rodents, crabs, fish, other crustaceans and other polar bears.


Number two: llama
The llama is a domesticated South American camelid, Llamas appear to have originated from the central plains of North America about 40 million years ago, options for feeding llamas are quite wide; a wide variety of commercial and farm-based feeds are available, the major determining factors include feed cost, availability, nutrient balance and energy density required.

 
And a the number one....: panda!🐼
The panda is an animal in the bear family (Ursidae), he lives mainly in Cina, he eat mainly bambù.

L'animale più piccolo del mondo

🐾Ciao a tutti🐾

Visto che ho fatto un post riguardante l'animale più grande nel mondo mi sembra giusto anche fare il contrario.
Se pensate che l'animale più piccolo del mondo sia un insetto, siete fuori strada; l'animale più piccolo di tutti è un protozoo, i protozoi sono anche gli animali più semplici di tutti, perché sono costituiti da una sola cellula.
Non si vedono a occhio nudo, ma solo al microscopio, le loro dimensioni variano dai 5 millesimi di millimetro a meno di un millesimo di millimetro.
Vivono perlopiù in mare, spesso sono anche parassiti di altri organismi animali e vegetali.


Visto che questo è l'animale più piccolo del mondo che si può vedere solo al microscopio possiamo fare una piccola divisione proprio come nel post precedente.
Il barbo di Sumatra è invece l'animale più piccolo del mondo visibile ad occhio nudo, è un pesciolino che vive in branco vicino alla Thailandia, questi pesciolini possono raggiungere i 5 cm di lunghezza e sono generalmente pacifici.







L'animale più grande del mondo

🐾Ciao a tutti🐾

La balenottera azzurra, con oltre 33 metri di lunghezza e 180 tonnellate di peso, è il più grande animale conosciuto mai vissuto sulla terra.
Si nutre principalmente di crostacei ed è un mammifero marino, vive in tutti gli oceani, ha un corpo lungo e affusolato rispetto alle altre balene, la testa è appiattita e la pinna dorsale è piccola.


Possiamo dire che la balenottera azzurra è il più grande animale del mondo, ma visto che è marino può quindi esistere anche l'animale più grande sulla terraferma, certo la balenottera è l'animale più grande del mondo però possiamo fare anche questa mini divisione tra terra e acqua.
Sulla terraferma l'animale più grande è l'elefante africano.
Questo animale ha delle orecchie enormi, il dorso è curvo, il cranio appiattito e le zanne superano il metro e mezzo di lunghezza.
Attacca gli umani solo per difendere i cuccioli, è erbivoro, sono diffusi nell'Africa subsahariana ed il loro habitat tipico è la savana.





lunedì 17 aprile 2017

Gli animali più strani del mondo

🐾Ciao a tutti🐾

Oggi parlerò di alcuni animali più rari e strambi del nostro mondo, non farò una top ten perché sennò verrebbe fuori un post fin troppo lungo, quindi vi parlerò solo di due animali molto strani.

Ambystoma mexicanum oppure detto con una lingua più comprensibile: salamandra axolotl.
Vive nei pressi di Città del  Messico ed è considerato una specie probabilmente estinta, è una salamandra che vive principalmente in acqua infatti può respirare sia l'aria esterna sia in acqua con le branchie, è molto piccola, non vive molto a lungo e si ciba di pesciolini, crostacei e molluschi.


Phycodorus eques oppure meglio conosciuto come dragone foglia.
Il dragone foglia è un pesce d'acqua salata, vivono attorno all'Australia in acque temperate, sono molto difficili da trovare visto che si mimetizzano e sono molto piccoli, è solitario e si nutre di plancton e alghe.



Come avrete notato sono tutte e due animali che vivono principalmente in acqua ma spero comunque che questo post vi sia piaciuto.




Tutti gli animali d'Italia

🐾Ciao a tutti🐾

Oggi (da come si vede dal titolo) parlerò di tutti gli animali che vivono in Italia...certo non proprio TUTTI ma almeno una buona parte si.
In Italia ci sono molte specie di animali tra cui alcuni di certo conosciamo ma è proprio per questo motivo che volevo parlare di questo, parlare non solo degli animali che conosciamo un po' tutti, ma anche di quelli meno conosciuti.
Ad esempio qualcuno sapeva che esiste un uccellino chiamato "ciuffolotto"?
I ciuffolotti si trovano lungo tutto l'arco alpino e gli appennini vicino alle foreste estese di conifere, forse si può confondere con i pettirossi ma hanno alcune caratteristiche molto diverse tra loro, il ciuffolotto è tozzo e massiccio, ha la testa allungata e squadrata, il becco corto, grandi occhi e le ali e coda allungate.


Esistono tanti atri animali che forse non conosciamo per esempio qualcuno sapeva che esiste un roditore chiamato "arvicola"?
L'arvicola vive nelle aree erbose su suoli non rocciosi, i colori della pelliccia vanno dal grigio al giallo principalmente, sono erbivori e vivono in piccole tane con gallerie.


Adesso non starò qui a parlare di ogni singolo animale che non conosciamo ma spero di aver incuriosito qualcuno con questi due piccoli animali.

venerdì 31 marzo 2017

Da dove nasce la mia passione

🐾Ciao a tutti🐾

Mi chiamo Lisa e in questo blog parlerò di una tra le mie più grandi passioni: gli animali.

Questa mia passione nasce quando ero più piccolina, a circa 4 anni, quando un caldo giorno d'estate mia mamma mi portò per la prima volta al circo; vedevo sempre documentari o comunque vedevo gli animali solo alla TV, là però erano veri, quello stesso giorno salì per la mia prima volta su un pony e me ne innamorai, quando si è più piccoli è normale sentirsi chiedere: "Cosa farai da grande?"
Bhè io istintivamente avrei risposto "Non lo so" ma adesso diciamo che ho le idee più chiare sul da farsi; vorrei diventare o guardia forestale o veterinaria.
Non ho un animale preferito, infatti ci son dei giorni del tipo: "amo i cani" oppure per un mese intero: "amo i gatti" , insomma io non ho un animale preferito, dipende...tipo in questo periodo il mio animale preferito è il cane.
E il vostro?